
Caratteristiche principali
Sia che ci si trovi in ufficio, in un negozio specializzato, in un corridoio d'albergo o in una mensa scolastica: ci sono momenti in cui non possiamo riflettere a lungo – e non dovremmo nemmeno cercare a lungo. Dallo shock allergico agli alimenti alle emergenze mediche o altri incidenti potenzialmente pericolosi, ci sono molte situazioni che richiedono un intervento rapido.
Con il telefono di emergenza Snom E303, sei preparato. Il telefono a parete non può passare inosservato – né dovrebbe.
Semplicemente sollevando la cornetta viene automaticamente composto un numero memorizzato – come la reception, i servizi di emergenza o il centro di sicurezza interno. In alternativa, è possibile utilizzare i tasti di chiamata rapida predefiniti o il tastierino per raggiungere numeri specifici.
Lo Snom E303 è stato sviluppato per rendere il più semplice possibile la richiesta di assistenza anche in situazioni di stress:
Sia nelle scuole, nei reparti vendita complessi, nei corridoi degli hotel o nelle mense: una chiamata rapida può essere cruciale se una situazione pericolosa è imminente.
Lo Snom E303 offre alle persone la possibilità di chiedere aiuto immediatamente – anche se l'ambiente è sconosciuto o l'agitazione è alta.
Anche chi non conosce il luogo riconoscerà subito il Snom E303.
Sollevando la cornetta viene automaticamente composto un numero preconfigurato.
Lo Snom E303 è stato volutamente progettato per essere molto semplice e facile da usare – perché in caso di emergenza, la chiarezza è ciò che conta.
Il firmware più recente per il tuo dispositivo Snom è disponibile al seguente link. Durante l'aggiornamento, segui tutte le istruzioni di sicurezza e tieni conto della versione del firmware attualmente supportata dal PBX che utilizzi.
Non è possibile aggiornare il dispositivo Snom manualmente, ma solo tramite l'interfaccia web del PBX.
+49 30 - 39833-0
Orari d'ufficio: Lun-Ven 9.00-17.00 (CET)
Sales DACH
+49 30 39833 0
website@snom.com
Please choose the regional Snom website you would like to visit.
For the United States, Canada, Central and South America:
For the Rest of the World: